Gruppo consiliare

Impianto eolico Sarcidano, il Consiglio regionale intervenga sulle norme di riferimento

2023-01-14T10:59:04+01:00

Le preoccupazioni degli amministratori locali del Sarcidano sono legittime e condivisibili. Il tema dell’approvvigionamento energetico non può essere ridotto a una semplice diatriba tra fanatici ambientalisti e spietati speculatori, perché il territorio e tutti i suoi beni, ambientali e paesaggistici, sono elementi fondamentali della storia, dell’identità e dell’economia delle comunità locali. Con queste premesse il gruppo dei “Progressisti” in Consiglio regionale ha chiesto la convocazione urgente della Commissione consiliare competente in materia di ambiente e territorio. Scopo dell’incontro sarà la verifica dell’adeguatezza dell’attuale normativa regionale in materia di tutela del territorio, di valutazione di impatto ambientale e [...]

Impianto eolico Sarcidano, il Consiglio regionale intervenga sulle norme di riferimento2023-01-14T10:59:04+01:00

Università: Ersu di Sassari privo del CdA

2022-12-09T18:45:34+01:00

Gian Franco Satta: interrogazione in Consiglio regionale sull’Ersu di Sassari privo del Consiglio di Amministrazione L’ERSU di Sassari è colpevolmente lasciato senza guida dalla Regione. Le procedure per la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione sono ferme al palo e non sono bastati sei mesi di ritardi per suggerire un minimo di tempismo a chi doveva adempiere alla ricostituzione degli organi statutari dell’ente. Riportare l’ERSU nei binari della piena operatività, con un Presidente e un CdA regolarmente nominati, non è un vezzo ma una necessità: oggi l’ente per il diritto allo studio degli studenti dell’Ateneo sassarese [...]

Università: Ersu di Sassari privo del CdA2022-12-09T18:45:34+01:00

Protesta Pastori: divieto di parlare in Commissione offensivo della dignità dei pastori

2022-10-26T07:52:16+02:00

Gian Franco Satta: Convocare i pastori nella Commissione Attività produttive per poi mettergli il bavaglio non può dirsi una gestione saggia delle vertenze sollevate dal mondo agropastorale. Gli accordi presi la scorsa settimana dal Presidente del Consiglio, i capigruppo e la delegazione dei manifestanti erano chiari: affrontare e discutere le questioni in Commissione con tutte le parti, compresa quella dell’Assessore all’Agricoltura. Invece, non solo il Presidente della Commissione non ha convocato per tempo la seduta promessa, ma per giovedì prossimo invita l’Assessore all’Agricoltura a illustrare liberamente la sua versione dei fatti sulla PAC 2023-2027 e su tutte [...]

Protesta Pastori: divieto di parlare in Commissione offensivo della dignità dei pastori2022-10-26T07:52:16+02:00

Allevamento – Regione assente nei tavoli nazionali

2022-10-22T08:19:50+02:00

Gian Franco Satta: Regione assente nei tavoli nazionali, confermato blocco della movimentazione dei capi bovini Aziende costrette a sospendere movimentazione di tutti i capi bovini. E’ questa la conseguenza dell’assenza della Regione Sardegna alla Conferenza Stato-Regioni del mese di maggio scorso che avrebbe dovuto affrontare le criticità del settore. Per lo stesso motivo alla Gallura non è stata confermata la qualifica di territorio “ufficialmente indenne da tubercolosi bovina”. “Il governo sardo-leghista della Regione ha illuso gli allevatori quando un anno fa annunciava che la Gallura avrebbe riottenuto la qualifica di ufficialmente indenne da tubercolosi bovina. Parliamo di [...]

Allevamento – Regione assente nei tavoli nazionali2022-10-22T08:19:50+02:00

Gian Franco Satta: “Pandemia e guerra mettono in ginocchio il settore. Urgente corrispondere il saldo del Premio Unico 2021”

2022-03-13T17:39:37+01:00

Prima la pandemia, poi le turbolenze dei mercati legate alla situazione in Ucraina: l’agricoltura in Sardegna sta vivendo l’ennesimo momento di difficoltà, con gli operatori del settore che affrontano condizioni sempre più insostenibili. «In questa fase iniziano a pesare le congiunture internazionali», sottolinea per il gruppo dei Progressisti Gian Franco Satta, vicepresidente della commissione Attività Produttive in Consiglio regionale, «ma non possiamo dimenticare che da tempo la situazione legata ai tempi dei pagamenti relativi a premi, contributi ed erogazioni di qualsiasi natura nel settore agricolo tiene con il fiato sospeso i lavoratori del comparto. Per questo, chiediamo [...]

Gian Franco Satta: “Pandemia e guerra mettono in ginocchio il settore. Urgente corrispondere il saldo del Premio Unico 2021”2022-03-13T17:39:37+01:00

Artigianato artistico, soddisfazione per l’arrivo in Commissione della proposta di legge

2022-03-13T17:25:09+01:00

Sull'artigianato tipico, artistico e tradizionale apprezziamo l'impegno dell'assessore al Bilancio e la condivisione di tutto il Consiglio regionale, emerso in Aula durante la discussione sulla Finanziaria, sulla bontà della proposta di legge sottoscritta da tutta la minoranza a tutela di un comparto che ha riflessi importanti per la visibilità della Sardegna nel mondo È un primo passo importante verso il riconoscimento della qualità del lavoro degli artigiani isolani. L'auspicio è che questo impegno si traduca in un iter veloce della proposta, a iniziare dai lavori della commissione: serve agire immediatamente per evitare ulteriori desertificazioni del sistema produttivo [...]

Artigianato artistico, soddisfazione per l’arrivo in Commissione della proposta di legge2022-03-13T17:25:09+01:00

I ritardi sui lavori di ampliamento del complesso ospedaliero universitario di Sassari

2022-03-13T17:09:58+01:00

Lo scorso 23 agosto 2021 il gruppo consiliare dei Progressisti, con primo firmatario l’On. Gian Franco Satta, ha posto all’attenzione del Presidente della Regione e dell’Assessore regionale dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale un’interrogazione (la n. 1162/A) riguardante i ritardi che stanno interessando i lavori di ampliamento e adeguamento del complesso ospedaliero universitario di Sassari. A distanza di quasi sei mesi è giunto ai richiedenti l’atteso riscontro. La lettura degli atti trasmessi dalla Regione mostra un complesso dedalo burocratico in cui la parola fine non è stata ancora scritta. Dalla cronistoria dell’iter procedurale, in estrema sintesi, emerge una situazione oltremodo ingarbugliata, dove l’ultimo stallo in ordine di tempo è rappresentato da un contenzioso con l’appaltatore, la cui risoluzione è ora affidata ad un Collegio Consultivo Tecnico. La [...]

I ritardi sui lavori di ampliamento del complesso ospedaliero universitario di Sassari2022-03-13T17:09:58+01:00

Urbanistica, fallimento totale di presidente e assessore

2022-02-06T07:51:52+01:00

A tutela degli operatori del settore servono chiarezza e certezza del diritto, non norme confuse e tentativi al buio È in corso sull’urbanistica l’ennesimo fallimento conclamato della Giunta regionale. Il risultato è, ancora una volta, il blocco delle attività per diverse categorie del settore, la totale confusione dettata da un approccio alle norme sempre basato sul particolare di basso profilo e mai orientato alla crescita generale e organica. Lo chiediamo da tempo, insieme agli ordini professionali: servono chiarezza e certezza del diritto. Ricordiamo anche i grandi annunci dell’assessore Sanna, ormai un anno fa: “Entro 45 giorni sarò [...]

Urbanistica, fallimento totale di presidente e assessore2022-02-06T07:51:52+01:00

Finanziaria: Serve una discussione rigorosa per dare risposte a tutta la Sardegna

2022-02-06T07:32:05+01:00

Nessun accordo e nessuna Omnibus 2, serve una discussione rigorosa per dare risposte a tutta la Sardegna "Nessun accordo sulla Finanziaria, nessuna Omnibus 2 in programma. Apprendiamo dalla stampa le ipotesi messe in campo dal centrodestra in Consiglio regionale per la discussione sulla legge di bilancio che partirà questo pomeriggio, che dovrebbero essere anticipate in una conferenza dei capigruppo peraltro non ancora convocata. A scanso di equivoci, chiediamo sin da ora una discussione concreta sulla manovra finanziaria, in cui sia possibile tenere in considerazione quanto detto durante le audizioni in commissione da sindacati, organizzazioni datoriali e parti [...]

Finanziaria: Serve una discussione rigorosa per dare risposte a tutta la Sardegna2022-02-06T07:32:05+01:00

Situazione fuori controllo negli ospedali sardi, intervenga il Ministero

2022-02-06T07:59:45+01:00

La Giunta regionale e la maggioranza continuano a non capire e a non affrontare la grave situazione in cui versano gli ospedali sardi: tanto quelli nei piccoli centri, alcuni ormai in procinto di chiudere, tanto quelli cagliaritani e della città metropolitana, che offrono assistenza a centinaia di migliaia di pazienti provenienti da tutta la Sardegna. Abbiamo chiesto più volte, con interrogazioni e mozioni rimaste sempre senza risposta, che si prendesse in mano la situazione. Non c'è più tempo da perdere, è una situazione di cui anche il ministero deve prendere atto. Risultano ricoverati in ospedali che in [...]

Situazione fuori controllo negli ospedali sardi, intervenga il Ministero2022-02-06T07:59:45+01:00
Torna in cima