Gruppo consiliare

Clinica Oculistica di Sassari: liste d’attesa infinite e sale operatorie inutilizzate

2023-03-10T11:07:43+01:00

Non c'è pace per la sanità sassarese che ancora una volta pone in evidenza tutta la sua fragilità a scapito dei pazienti e del personale sanitario, spesso ostaggi di scelte organizzative discutibili e certamente contestabili. Questa volta l'attenzione si focalizza sulla clinica oculistica universitaria, peraltro distintasi come eccellenza negli interventi di chirurgia vitreoretinica, che per questioni organizzative in ambito chirurgico, non riesce a sopperire alle tantissime richieste iscritte in liste d'attesa infinite, creando ritardi incolmabili su interventi anche urgenti e conseguentemente, obbligando molti pazienti a rivolgersi a strutture private a pagamento o ad altre strutture pubbliche spesso [...]

Clinica Oculistica di Sassari: liste d’attesa infinite e sale operatorie inutilizzate2023-03-10T11:07:43+01:00

Concorso Ares: Assessore chiarisca discriminazione verso centinaia di lavoratori

2023-03-07T18:33:02+01:00

Gian Franco Satta: intendiamo porre all'attenzione dell'assessore Doria e del Presidente alcune questioni specifiche che, di fatto, impediscono la possibilità, per centinaia di lavoratori, di partecipare alla selezione. Non si placa la polemica sollevata nelle scorse ore in merito ad una Delibera adottata dal Direttore Generale di ARES Sardegna per l'indizione di una selezione finalizzata all'assunzione di 322 Operatori Socio Sanitari da inserire nelle diverse ASL della Sardegna. Dopo la denuncia via social dell'On. Gian Franco Satta dei Progressisti di qualche giorno fa, ora la questione arriva tra i banchi del Consiglio regionale con una interrogazione di [...]

Concorso Ares: Assessore chiarisca discriminazione verso centinaia di lavoratori2023-03-07T18:33:02+01:00

Gian Franco Satta: nuovi bandi superino ostacoli burocratici per facilitare adesione delle aziende bio

2023-02-24T09:20:35+01:00

Gian Franco Satta, consigliere regionale dei Progressisti, interviene sul tema con una interrogazione proprio per sollecitare la Giunta Regionale sui criteri che intende adottare per garantire e facilitare l'accesso alla misura afferente l'agricoltura biologica, su quali siano le tempistiche di pubblicazione del nuovo bando e se la Regione intenda adottare un prezzario per la certificazione biologica Il 21 giugno scorso la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera definitivo alla ripartizione delle risorse del secondo pilastro della PAC per il nuovo periodo di programmazione PAC (PSR) 2023/2027, in vigore dal 1 gennaio 2023. Nella passata programmazione le [...]

Gian Franco Satta: nuovi bandi superino ostacoli burocratici per facilitare adesione delle aziende bio2023-02-24T09:20:35+01:00

Cosa succede in Regione

2023-02-23T06:59:28+01:00

Giovedì 23 Febbraio dibattito a Cagliari Giovedì 23 Febbraio, al Circolo Sergio Atzeni di Cagliari è in programma l'incontro pubblico "Cosa succede in Regione". Interverranno Francesco Agus, Consigliere regionale e capogruppo dei Progressisti, Desirè Manca, Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Massimo Zedda, Consigliere regionale e Presidente del Partito Progressista. L’appuntamento è alle ore 18.45 in Piazza Galilei,13 a Cagliari.

Cosa succede in Regione2023-02-23T06:59:28+01:00

Assessorato al Turismo, spese eventi fuori controllo

2023-02-23T06:55:59+01:00

Mont’e Prama caso non isolato, verifiche sul CIPNES Durante la discussione della manovra finanziaria in Consiglio regionale il gruppo dei Progressisti ha chiesto chiarimenti in merito all’attività della Fondazione Mont’e Prama, in particolare sulla realizzazione della manifestazione “Archeologika 2022” organizzata di concerto con l’Assessorato regionale al Turismo e costata oltre un milione di euro. Risorse pubbliche interamente spese, così è emerso nel corso della successiva audizione in Commissione, attraverso affidamenti diretti sotto la soglia prevista dalla normativa in materia di appalti pubblici. Da una prima analisi compiuta su progetti simili ideati dallo stesso Assessorato, “Archeologika 2022” non [...]

Assessorato al Turismo, spese eventi fuori controllo2023-02-23T06:55:59+01:00

Superbonus: L’intervento del Consiglio regionale affossato dal Governo, subito chiariamenti per salvare le imprese sarde

2023-02-17T17:27:32+01:00

Il centrodestra sardo soffre di un evidente sdoppiamento di personalità. Un esempio: i rappresentanti degli stessi partiti che a Roma vogliono abolire il reddito di cittadinanza, a Cagliari fanno di tutto per individuare politiche assistenziali alternative arrivando addirittura ad approvare un inedito “reddito di residenza” destinato a chi sceglie di vivere in un piccolo comune. Altro che lotta all’assistenzialismo. Un altro esempio è, purtroppo, recentissimo. Due settimane fa il Consiglio, recependo diversi emendamenti provenienti anche dall’opposizione, ha autorizzato la regione ad acquistare i crediti relativi al superbonus edilizio. Si trattava di una delle poche cose giuste fatte [...]

Superbonus: L’intervento del Consiglio regionale affossato dal Governo, subito chiariamenti per salvare le imprese sarde2023-02-17T17:27:32+01:00

Sana e robusta Costituzione – Difenderla è Progressista

2023-01-28T18:39:32+01:00

Dibattito pubblico lunedì 30 Gennaio a Cagliari Lunedì 30 Gennaio al Circolo Sergio Atzeni di Cagliari è in programma l’incontro pubblico “Sana e robusta Costituzione – Difenderla è Progressista” sui temi dell’autonomia differenziata e della difesa della Costituzione. L’iniziativa sarà introdotta da Francesco Agus, Consigliere regionale e Capogruppo dei “Progressisti”, e vedrà la partecipazione di Gianmario Demuro, docente di Diritto Costituzionale dell’Università di Cagliari, Peppe de Cristofaro capogruppo del gruppo misto del Senato, Francesca Ghirra, Deputata Alleanza Verdi e Sinistra, Massimo Zedda, Consigliere regionale e Presidente Partito Progressista. Coordinerà il dibattito l’avvocata Margherita Zurru. L’appuntamento è alle [...]

Sana e robusta Costituzione – Difenderla è Progressista2023-01-28T18:39:32+01:00

Si a incentivi seri, no ai medici in affitto: due emendamenti per far cambiare passo alla sanità sarda

2023-01-28T18:33:44+01:00

Il gruppo consiliare dei Progressisti, tra gli oltre duecento emendamenti correttivi presentati alla manovra Finanziaria 2023, ha sottoscritto due proposte in materia di sanità che sottoponiamo all’attenzione dell’Assessore e di tutto il Consiglio regionale La prima consentirebbe di creare un fondo per l’omogeneizzazione del trattamento accessorio in tutte le aziende sanitarie della Sardegna. Oggi esiste un’enorme e inaccettabile sproporzione tra medici in servizio in aziende diverse che, paradossalmente, penalizza chi lavora negli ospedali con i ritmi di lavoro più frenetici e con un ruolo strategico nel superamento delle liste d’attesa. Questa disuguaglianza sta creando enormi problemi al [...]

Si a incentivi seri, no ai medici in affitto: due emendamenti per far cambiare passo alla sanità sarda2023-01-28T18:33:44+01:00

Sanità, opposizioni in Consiglio regionale chiedono convocazione Commissione su strutture neuroriabilitazione

2023-01-24T11:24:02+01:00

I consiglieri regionali di opposizionechiedono la convocazione della VI Commissione per discutere delle criticità registrate che si occupano di neuroriabilitazione I consiglieri regionali di opposizione hanno scritto oggi al Presidente della Commissione VI per richiedere la convocazione del parlamentino, in presenza dell’Assessore e di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, per discutere delle criticità registrate nelle strutture pubbliche che si occupano di neuroriabilitazione. La richiesta è estremamente urgente e perviene a seguito di numerosi atti consiliari presentati dalla minoranze colpevolmente ignorati dalla Giunta regionale. Qui la nota trasmessa al Presidente della Commissione VI. [...]

Sanità, opposizioni in Consiglio regionale chiedono convocazione Commissione su strutture neuroriabilitazione2023-01-24T11:24:02+01:00

Finanziaria: superare disparità di trattamento personale Brotzu e AOU di Cagliari

2023-01-20T10:13:08+01:00

Francesco Agus: La settimana prossima entrerà nel vivo la discussione sulla finanziaria regionale. Non ci aspettiamo niente di innovativo ... La settimana prossima entrerà nel vivo la discussione sulla finanziaria regionale. Non ci aspettiamo niente di innovativo: il DL è figlio di questa maggioranza e di questa legislatura. Si presenta striminzito ed essenziale, pronto magari a essere “farcito” con norme intruse ad uso e consumo di pochissimi. Il massimo che si può fare, in queste condizioni, è cercare di evitare ignobili farciture. E provare a integrarlo con la risoluzione di alcune questioni puntuali ma fondamentali che si [...]

Finanziaria: superare disparità di trattamento personale Brotzu e AOU di Cagliari2023-01-20T10:13:08+01:00
Torna in cima